Siria, crisi (e discriminazione) idrica e colera

Le autorità turche stanno esacerbando una grave crisi idrica che si ritiene abbia dato origine alla mortale epidemia di colera che si sta diffondendo in Siria e nei Paesi vicini, ha dichiarato oggi Human Rights Watch.

Le autorità turche non sono riuscite a garantire un adeguato flusso d’acqua a valle nella porzione del fiume Eufrate sotto controllo siriano e un approvvigionamento idrico costante dalla stazione idrica di Allouk, fonte d’acqua fondamentale situata in un’area della Siria settentrionale sotto il loro controllo, alle aree tenute dalle forze a guida curda nel nord-est della Siria. La deviazione discriminatoria degli aiuti e dei servizi essenziali da parte del governo siriano e le continue limitazioni alla sicurezza e all’accesso in tutta la Siria impediscono un’adeguata risposta umanitaria e di emergenza nelle zone colpite del Paese.

Human Rights Watch (hrw.org)

Marco Emanuele
Marco Emanuele è appassionato di cultura della complessità, cultura della tecnologia e relazioni internazionali. Approfondisce il pensiero di Hannah Arendt, Edgar Morin, Raimon Panikkar. Marco ha insegnato Evoluzione della Democrazia e Totalitarismi, è l’editor di The Global Eye e scrive per The Science of Where Magazine. Marco Emanuele is passionate about complexity culture, technology culture and international relations. He delves into the thought of Hannah Arendt, Edgar Morin, Raimon Panikkar. He has taught Evolution of Democracy and Totalitarianisms. Marco is editor of The Global Eye and writes for The Science of Where Magazine.

Latest articles

Related articles