UK e la ricerca europea

Londra solleciterà Bruxelles a sbloccare l’accesso ai programmi scientifici europei per i ricercatori britannici, che a suo dire è previsto dall’accordo commerciale post-Brexit.

La Gran Bretagna sostiene di essere stata esclusa dal programma di punta del blocco Horizon Europe, che finanzia la ricerca, dall’ente di regolamentazione nucleare Euratom e dal gruppo di monitoraggio satellitare Copernicus.

EURACTIV.com

Marco Emanuele
Marco Emanuele è appassionato di cultura della complessità, cultura della tecnologia e relazioni internazionali. Approfondisce il pensiero di Hannah Arendt, Edgar Morin, Raimon Panikkar. Marco ha insegnato Evoluzione della Democrazia e Totalitarismi, è l’editor di The Global Eye e scrive per The Science of Where Magazine. Marco Emanuele is passionate about complexity culture, technology culture and international relations. He delves into the thought of Hannah Arendt, Edgar Morin, Raimon Panikkar. He has taught Evolution of Democracy and Totalitarianisms. Marco is editor of The Global Eye and writes for The Science of Where Magazine.

Latest articles

Related articles