Tra gennaio e marzo del 2022, in Brasile sono state disboscate 363 miglia quadrate di foresta amazzonica – un’area grande all’incirca come la città di New York – il più alto tasso trimestrale di deforestazione mai registrato nel Paese.
Il fatto che negli ultimi 20 anni la foresta amazzonica, nota anche come “polmone del mondo”, sia stata devastata dalla deforestazione non è certo una novità. Tra il 2001 e il 2021, il Brasile ha perso 62,8 milioni di ettari di copertura arborea, quasi il 12% della copertura arborea totale del Paese.
approfondisci su Wilson Center



