L’Amazzonia devastata

Tra gennaio e marzo del 2022, in Brasile sono state disboscate 363 miglia quadrate di foresta amazzonica – un’area grande all’incirca come la città di New York – il più alto tasso trimestrale di deforestazione mai registrato nel Paese.

Il fatto che negli ultimi 20 anni la foresta amazzonica, nota anche come “polmone del mondo”, sia stata devastata dalla deforestazione non è certo una novità. Tra il 2001 e il 2021, il Brasile ha perso 62,8 milioni di ettari di copertura arborea, quasi il 12% della copertura arborea totale del Paese.

approfondisci su Wilson Center

Marco Emanuele
Marco Emanuele è appassionato di cultura della complessità, cultura della tecnologia e relazioni internazionali. Approfondisce il pensiero di Hannah Arendt, Edgar Morin, Raimon Panikkar. Marco ha insegnato Evoluzione della Democrazia e Totalitarismi, è l’editor di The Global Eye e scrive per The Science of Where Magazine. Marco Emanuele is passionate about complexity culture, technology culture and international relations. He delves into the thought of Hannah Arendt, Edgar Morin, Raimon Panikkar. He has taught Evolution of Democracy and Totalitarianisms. Marco is editor of The Global Eye and writes for The Science of Where Magazine.

Latest articles

Related articles