Le implicazioni dell’ accordo sul grano

La Russia è rientrata nella UN Black Sea Grain Initiative mercoledì, dopo aver sospeso la partecipazione durante il fine settimana, quando la flotta del Mar Nero è stata attaccata al largo della città di Sebastopoli, in Crimea. L’accordo, firmato a luglio per un periodo di 120 giorni, sarà rinnovato il 19 novembre. Cosa prevedono le decisioni della Russia di questa settimana per il futuro dell’accordo sul grano? E cosa significa l’accordo sul grano per l’agricoltura ucraina e la sicurezza alimentare globale?

approfondisci su Center for Strategic and International Studies

Marco Emanuele
Marco Emanuele è appassionato di cultura della complessità, cultura della tecnologia e relazioni internazionali. Approfondisce il pensiero di Hannah Arendt, Edgar Morin, Raimon Panikkar. Marco ha insegnato Evoluzione della Democrazia e Totalitarismi, è l’editor di The Global Eye e scrive per The Science of Where Magazine. Marco Emanuele is passionate about complexity culture, technology culture and international relations. He delves into the thought of Hannah Arendt, Edgar Morin, Raimon Panikkar. He has taught Evolution of Democracy and Totalitarianisms. Marco is editor of The Global Eye and writes for The Science of Where Magazine.

Latest articles

Related articles