Daily news – January 25, 2022

Movimenti strategici sulla crisi russo-ucraina:
L’Africa è il paradigma della disuguaglianza vaccinale. Su oltre 9 miliardi di dosi prodotte, l’Africa ha ricevuto solo circa 540 milioni (circa il 6% di tutti i vaccini COVID, pur avendo il 17 per cento della popolazione mondiale) e somministrato 309 milioni di dosi. Meno del 10 per cento degli africani è completamente vaccinato. Michel Sidibé per Brookings (Vaccine inequity: Ensuring Africa is not left out)
Burkina Faso, cosa c’è dietro l’ultimo tentativo di colpo di Stato ? Al Jazeera (What’s behind Burkina Faso’s latest military coup attempt?)
Il Presidente del Malawi ha sciolto il governo del Paese. Al Jazeera (Malawi’s president dissolves cabinet over corruption allegations)
Qual’è la situazione dello stato di diritto e della sicurezza pubblica in Messico e come evolve la cooperazione in materia di sicurezza tra USA e Messico ? Vanda Felbab-Brown per Brookings (Crime and anti-crime policies in Mexico in 2022: A bleak outlook)
Stallo diplomatico sulla Siria, da 11 anni in piena guerra civile. What’s next ? Steven Heydemann e Karam Shaar per Brookings (Zombie diplomacy and the fate of Syria’s constitutional committee)
Percorsi tortuosi in MyanmarNicholas Farrelly per East Asia Forum (Myanmar tumbles into the abyss). Reuters pubblica una utile cronologia degli avvenimenti dell’ultimo anno: Myanmar’s year of turmoil since the military took power in a coup
Dentro  e oltre la pandemia, quali sono le prospettive per l’educazione a livello globale ? Brookings (Global education trends and research to follow in 2022)
The Global Eye è pubblicato in collaborazione con The Science of Where Magazine
Marco Emanuele
Marco Emanuele è appassionato di cultura della complessità, cultura della tecnologia e relazioni internazionali. Approfondisce il pensiero di Hannah Arendt, Edgar Morin, Raimon Panikkar. Marco ha insegnato Evoluzione della Democrazia e Totalitarismi, è l’editor di The Global Eye e scrive per The Science of Where Magazine. Marco Emanuele is passionate about complexity culture, technology culture and international relations. He delves into the thought of Hannah Arendt, Edgar Morin, Raimon Panikkar. He has taught Evolution of Democracy and Totalitarianisms. Marco is editor of The Global Eye and writes for The Science of Where Magazine.

Latest articles

Related articles